News

Quantum Computing Academy

Al via il secondo bando della Quantum Computing Academy

Al via il secondo bando della Quantum Computing Academy, iniziativa volta alla formazione di esperti nel campo del calcolo quantistico e che si terrà presso i locali del CeSMA nel prossimo mese di novembre.  
piattaforma “Cooling Portfolio” della quale il progetto BEYOND

Avvio ai lavori della piattaforma “Cooling Portfolio” della quale il progetto BEYOND

Lo scorso 19 e 20 settembre il CeSMA è stato ospite a Bruxelles all’European Innovation Council (@EIC) per dare avvio ai lavori della piattaforma “Cooling Portfolio” della quale il progetto BEYOND – coordinato dal Prof. Wiliam Alfonso Mauro del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Napoli Federico II - è parte.

Visita Gentiloni CeSMA

Il Commissario europeo Gentiloni in visita al CeSMA

Lunedì 9 settembre il Commissario Europeo per gli Affari Economici e Monetari della Commissione Europea, Paolo Gentiloni, è stato in visita presso i locali del CeSMA e, con lui, il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi e il Rettore dell’Università Federico II, Matteo Lorito.

La Commissione Europea – menziona le iniziative dell’Ateneo del Computer Quantistico a 24-qubit

Nel Digital Decade 2024 - il report annuale sullo stato del decennio digitale, stilato dalla Commissione Europea – si menziona l’Università di Napoli Federico II per le iniziative portate avanti nell’ambito del Quantum Computing e per la disponibilità dell’Ateneo del Computer Quantistico a 24-qubit, attualmente presente nel Laboratorio Superconducting Quantum Computation – “Antonio Barone”, negli spazi di proprietà del CeSMA.

Fotorilevamento con droni di edifici privati - Fenomeno Bradisismo

Da lunedì 8 luglio CeSMA – ed in particolare il laboratorio LIFT, il cui responsabile è il prof. Giancarlo Rufino - è impegnato, in collaborazione col Consorzio ReLUIS, nelle attività di fotorilevamento con droni di edifici privati le cui facciate interessano direttamente le vie di fuga delle città di Napoli, Pozzuoli e Bacoli.

MEET Forum

Il MEET Forum è un evento di rilievo nel turismo italiano che si svolge in prestigiose location italiane. Offre tavole tecniche e seminari innovativi sul Turismo Sostenibile con un approccio interdisciplinare.

La sensibilizzazione degli stakeholder sia istituzionali sia di settore locali verso i temi della sostenibilità, lo scambio di good practices, di esperienza, l'analisi di case study di successo riproducibili sul territorio, la costruzione di sinergie territoriali, la valorizzazione della comunità locale grazie ad azioni di riqualificazione sono solo alcune delle azioni concrete del MEET Forum.

3D EXPERIENCE Academy

La 3DEXPERIENCE Academy è un’iniziativa congiunta tra l’Università degli Studi di Napoli Federico II, la CADLAND Academy e Dassault Systèmes Italia per la formazione di competenze altamente specializzate sulle tecnologie di Progettazione Assistita Dal Calcolatore e di Gestone del Ciclo di Vita del Prodotto (Product Lifecycle Management – PLM).

Premio Ugo Fano, vedrà tra i premiati il prof. Francesco Tafuri, componente del Comitato Direttivo del CeSMA

Il prossimo 21 e 22 marzo si svolgerà a Roma, presso l’Aula Marconi del CNR, l’edizione 2024 del Premio Ugo Fano,

Università Svelata 20 marzo 2024

F2 svelata L’Università degli Studi di Napoli Federico II aderisce all'invito della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane