Bando: POR FESR CAMPANIA 2014/2020 O.S. 1.3 - AZIONE 1.3.1. DG 10
AVVISO PUBBLICO per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per la realizzazione di servizi di ricerca e sviluppo per la lotta contro il Covid-19 (DGR n. 140 del 17 marzo 2020)
Titolo del Progetto: "Potenziamento Presidio Operativo Federico II per Emergenza Sanitaria COVID-19" - CUP B24E19000250007
Ente finanziatore: Regione Campania
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
L’Università degli Studi di Napoli Federico II ha istituto un Presidio Operativo presso il CeSMA per supportare il tessuto industriale e gli enti di Governo Regionale e Nazionale nella gestione e nel superamento della emergenza COVID-19. Il presidio si configura come una struttura scientifica, tecnica e amministrativa agile, adatta a instradare rapidamente le competenze e le attività delle strutture laboratoriali di Ateneo verso il contrasto all’emergenza.
Il presidio è organizzato su 4 Pillar rappresentativi delle aree tematiche principali individuate a livello nazionale ed internazionale, per gestire l’emergenza COVID-19 nel breve e medio termine: I Dispositivi di protezione individuali; II Respiratori artificiali per reparti di terapia intensiva, III Strumenti e metodologie per la diagnosi del COVID-19, IV Monitoraggio, prevenzione e controllo della diffusione del COVID-19.
OBIETTIVI
Il progetto mira a sviluppare:
- soluzioni innovative per DPI e mascherine, anche attraverso un intenso trasferimento tecnologico tra università e aziende campane, ottimizzando aspetti di sostenibilità ambientale di materiali, prodotti e processi;
- sviluppo di un prototipo di respiratore artificiale per reparti di terapia intensiva, funzionante secondo le specifiche definite insieme a personale medico specializzato secondo la normativa vigente;
- potenziare la capacità diagnostica in maniera capillare attraverso la realizzazione di test genetici pronti (point-of-care-PoC) economici, rapidi ed affidabili da eseguirsi periodicamente sulla popolazione;
- sviluppo, integrazione ed impiego sul campo di tecnologie per il Monitoraggio e Controllo.
RISULTATI
I Principali risultati scientifici raggiunti sono:
- Prototipo del sistema di Prove di Filtrazione Batterica;
- Prototipo di camera di prova per DPI secondo la norma EN149;
- Prototipo di impattore multistadio per misura di polveri e bioaerosol;
- Prototipo preliminare di MVM sottoposto a test di laboratorio;
- Implementazione di un sistema RT-PCR (Reverse Transcriptase-Polymerase Chain Reaction);
- Sono stati sviluppate soluzioni prototipali che prevedono l’utilizzo dei droni nelle attività di monitoraggio.